Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Area PMO & Planning
Questa area in staff al Direttore di Dipartimento ha la responsabilità di supportare l’esecuzione della strategia attraverso:
- definizione e presidio degli strumenti di program management, dei KPI delle iniziative major e delle attività di reporting nei confronti del Dipartimento e della Direzione Tecnologia, Mercato & Relazioni esterne;
- collaborazione con le service line nella definizione degli strumenti di project management, per rendere coerente la metodologia di presidio dei programmi con quella utilizzata per la gestione operativa dei progetti dei team tecnici;
- monitoraggio costante dei principali programmi/progetti, presidiando i deliverables, e le scadenze, segnalando le criticità e le eventuali necessità di revisione del piano;
- interfaccia nei confronti della Direzione Finanza & Amministrazione per la gestione di attività funzionali alla reportistica dei costi ed alle attività di consuntivazione dei progetti verso i committenti;
- gestione diretta di grandi progetti ad alto impatto interfunzionale;
- supporto verso le diverse unità organizzative nella costruzione/configurazione di processi organizzativi e modelli operativi.