Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
Coordinamento con il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: «Amministrazione trasparente» di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2023-2025
L'ANAC con il Comunicato del Presidente emanato il 17 gennaio 2023 ha differito al 31 marzo il termine per l'adozione del PTPCT
- Piano Triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025
- Mappatura delle aree di rischio (Allegato 1 del PTPCT 2023-2025)
- Obblighi di pubblicazione (Allegato 2 del PTPCT 2023-2025)
- Cronoprogramma delle misure di prevenzione della corruzione (Allegato 3 del PTPCT 2023-2025)
- Relazione annuale del RPCT (2022)
Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2022-2024
Con delibera 5/2022 l'Amministratore Unico ha approvato il "Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) 2022-2024"
- L'ANAC con delibera 1/2022 ha differito al 30 aprile l'obbligo di adozione dei PTPC
- Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024
- Mappatura delle aree di rischio
- Obblighi di pubblicazione
- Relazione annuale del RPTC (2021) - La relazione è stata generata mediante la procedura di acquisizione dei dati relativi al monitoraggio dell’attuazione delle misure di prevenzione della corruzione e della trasparenza relativamente al triennio 2021-23 tramite la piattaforma messa a disposizione da ANAC
Consultazione pubblica sul Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024
PagoPA, nell'ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile Anticorruzione, deve approvare entro il 31/04/2022 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPC) 2022-2024.
Il Piano Nazionale Anticorruzione 2019 adottato con delibera ANAC n. 1064 del 13 novembre 2019, incentiva gli enti soggetti all'obbligo di adozione del Piano ad effettuare forme di consultazione, con il coinvolgimento dei cittadini e delle organizzazioni portatrici di interessi collettivi, in occasione dell'elaborazione/aggiornamento del proprio Piano.
Nell'intento di favorire il più ampio coinvolgimento degli stakeholder, i cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi sono invitati a presentare proposte e/o osservazioni, finalizzate ad una migliore individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, di cui PagoPA terrà conto per il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2022-2024.
Le suddette proposte/osservazioni dovranno essere inviate allegando copia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Tutti i soggetti interessati possono dunque trasmettere, entro e non oltre il 20 aprile ore 12.00, le proprie proposte/osservazioni al seguente link.
(Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali)
Piano Triennale Anticorruzione 2021-2023
PagoPA S.p.A. è una società in controllo pubblico, interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
L’importanza della mission affidata a PagoPA impone a quest’ultima di porsi sul mercato come modello irreprensibile di gestione e di sviluppo, come portatrice dei valori etici e giuridici che trovano nella Costituzione, ed in generale nel rispetto delle regole, il loro fondamento.
A tal fine, il presente aggiornamento al PTPCT ribadisce l’obiettivo già tracciato nella prima edizione: predisporre un documento che non sia un mero adempimento di legge ma, piuttosto, una guida chiara del percorso che PagoPA ha intrapreso per improntare il suo intero operato ai principi di trasparenza e lotta alla corruzione.
Piano Triennale Anticorruzione 2021-2023
Relazione annuale del Responsabile Anticorruzione
Piano Triennale Anticorruzione 2020-2022
Con Determina dell’Amministratore Unico n. 9/2020 sono stati approvati il Piano Triennale Anticorruzione per il triennio 2020-2022 ed i relativi allegati:
Piano Triennale Anticorruzione 2020-2022